Menu principale:
Principio di funzionamento dei pannelli fotovoltaici.
Il principio di funzionamento dei pannelli fotovoltaici è detto "effetto fotovoltaico", il quale rappresenta una sottocategoria dell' "effetto fotoelettrico" osservato per la prima volta nel XIX secolo. L' effetto fotovoltaico si manifesta nel momento in cui una radiazione elettromagnetica colpisce un particolare materiale semiconduttore opportunamente trattato, ed innesca un movimento di elettroni generando una corrente elettrica e quindi una differenza di potenziale. Attualmente sul mercato sono disponibili diverse tipologie di pannelli fotovoltaici, ma tutte sono basate sul principio di funzionamento descritto in precedenza.
I pannelli fotovoltaici si distinguono in base alla loro tecnologia di produzione, attualmente le principali tecnologie sono:
Tecnologia al SILICIO MONOCRISTALLINO e POLICRISTALLINO;
Tecnologia al SILICIO AMORFO;
Tecnologia "CIS" o a giunzione multipla.
Noi utilizziamo abitualmente i moduli Sunerg ad alta efficienza (18,42%), con garanzia lineare sulla potenza in uscita di 25 anni, certificazioni Europee a norme UNI EN ISO e IEC. La Sunerg aderisce al Consorzio Europeo PV CYCLE che assicura il corretto smaltimento dei moduli alla fine della loro vita operativa.
Inverter fotovoltaici
Gli inverter fotovoltaici da noi istallati consentono la migliore raccolta di energia dal campo fotovoltaico. La doppia sezione di ingresso può processare due differenti stringhe con algoritmi MPPT indipendenti, utile in particolare per installazioni su tetti che richiedono due orientamenti diversi. L'algoritmo MPPT ad alta velocità consente un inseguimento della potenza in tempo reale con un'efficenza del 96,8%. I nostri inverter sono IP 65, quindi possono essere installati tranquillamente anche all'esterno delle abitazioni, e sono garantiti per resistere alle condizioni ambientali più estreme.